Vacanza in Val di Non per famiglie: alla scoperta della montagna con i bambini

Lago di Tovel

Sicuramente tra le valli del Trentino più incontaminate caratterizzate da una varietà di paesaggi tutti da scoprire c’è la Val di Non e per questo abbiamo deciso di disegnare una vacanza per famiglie dal 5 al 12 agosto 2023 alloggiando in un luogo unico che ci permetterà di conoscere questi luoghi attraverso numerose attività ed esperienze.

Infatti, le cose da fare e da vedere in Val di Non con bambini sono moltissime grazie alla bellezza del suo territorio.

Si passa da graziosi paesini a prati e boschi con incantevoli laghi, canyon, misteriosi castelli e santuari.

Ma in questa vacanza per famiglie in Val di Non scopriremo assieme i veri segreti della montagna!

Cosa faremo

Durante la settimana in Val di Non per famiglie passeggeremo in luoghi naturali unici e particolari.

Esploreremo il Lago di Tovel, soprannominato il Lago Rosso per via della colorazione che un tempo assumeva in alcuni periodi dell’anno.

Oggi non assume più questa colorazione ma resta sicuramente uno dei laghi alpini trentini più affascinanti da visitare.

Le sue acque color smeraldo contrastano con le bianche spiagge e lo rendono uno dei luoghi da non perdere in Val di Non.

Scopriremo il Lago Smeraldo, raggiungendolo grazie a un sentiero chiamato “passeggiata del Burrone” nella forra del Rio Sass.

Un ambiente unico nel suo genere, un sentiero all’interno di un Canyon con una cascata che lascia a bocca aperta.

Ci sarà la possibilità di raggiungere anche le cascate di Tret, un altro luogo magico del Trentino.

Scopriremo assieme i due laghi di Coredo e Tavon dove giocheremo in una bellissima area giochi ideata proprio per piccoli esploratori.

Attraverso un percorso realizzato nella roccia raggiungeremo il santuario di San Romedio, dedicato proprio a questo santo che si dice visse da eremita in questo luogo.

Qui ci attenderà un’interessante visita guidata nel santuario.

Potremmo visitare il sontuoso ed imponente Castel Thun, uno dei manieri meglio conservati del Trentino.

Inizieremo entrando nei suoi stupendi giardini per poi passare a visitare gli interni del castello che ci incanterà con i suoi sontuosi arredi perfettamente conservati.

Ammireremo anche tanti oggetti dell’epoca tra porcellane, quadri, antichi orologi e argenterie.

E infine, in una vacanza in Val di Non per famiglie, non potevamo non visitare il famoso stabilimento Melinda dove conosceremo il frutto che ha reso famosa questa valle, la mela!

Alcune attività particolari in Val di Non per imparare la montagna

Proveremo nuove emozioni in un meraviglioso e adrenalinico parco avventura, il Sores Park, proprio accanto al luogo in cui alloggeremo, nel cuore dell’Altopiano della Predaia.

Ci sono percorsi di arrampicata per tutte le età, alcuni anche per i più piccoli, dove provare in tutta sicurezza la propria voglia d’avventura.

Ogni percorso è intitolato ad un animale che lo rappresenta: troviamo cervo, orso, scoiattolo o coniglietto.

Saremo accompagnati da persone esperte che ci consiglieranno al meglio.

All’interno del parco c’è anche un bel laghetto con un ponte e delle cascatine dove scopriremo l’ecosistema della zona umida del Sores, il laghetto delle ninfee.

Passeremo a visitare e conoscere uno stabilimento molto particolare dedito alla produzione di succo di mele e birre artigianali.

Impareremo l’orientamento con un percorso di orienteering preparato appositamente per il nostro gruppo.

Scopriremo l’affascinatene mondo della falconeria con una dimostrazione organizzata per il gruppo di famiglie.

Andremo a conoscere il mondo equino presso il New West Ranch dove toccheremo da vicino i cavalli e capiremo come questi eleganti animali e l’uomo collaborano assieme.

Non mancherà la visita ad un’originale malga dove vedremo gli animali che vivono in questo luogo dalla natura incontaminata.

Faremo amicizia attorno a un falò, che accenderemo insieme, cuocendo e gustando dei golosissimi Marshmellow.

Visto che durante la vacanza in Val di Non per famiglie ci sarà la notte delle stelle cadenti, ammireremo assieme questo fenomeno alla ricerca di qualche stella cadente per esprimere i nostri desideri…sperando che si avverino tutti!

Ma ancora tante altre attività, dalla scoperta del mondo delle api alla dimostrazione dei cani da ricerca utilizzati in caso di necessità passando dalle erbe officinali fino ad arrivare al cantastorie che ci racconterà tante fiabe!

Un viaggio pieno di divertimenti e scoperte a misura di famiglia dove tutti potranno fare nuove esperienze insieme, conoscendo le montagne e i suoi segreti.

Le attività che faremo durante la vacanza in Val di Non per famiglie

Ecco l’elenco completo delle attività:

  • Gionata dedicata alla visita del Lago di Tovel;
  • Visita alla “passeggiata del Burrone” e al Lago Smeraldo;
  • Escursione ai laghetti di Coredo e Tavon;
  • Passeggiata per raggiungere e visitare il santuario di San Romedio con visita guidata;
  • Visita a Castel Thun;
  • Divertimento presso il Sorespark;
  • Vista dello stabilimento Melinda;
  • Serata con dimostrazione di un falconiere;
  • Passeggiata per raggiungere una malga e conoscere gli animali;
  • Serata con un cantastorie;
  • Dimostrazione pratica di cani da ricerca;
  • Visita e spiegazione dell’ecosistema umido del Sores e visita del laghetto delle Ninfee;
  • Serata con spiegazione delle erbe officinali;
  • Uscita serale per ammirare il cielo stellato e il fenomeno delle stelle cadenti.

Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche e/o di eventuali impossibilità all’apertura, non prevedibili attualmente e non di responsabilità di Bimbi Viaggiatori o della struttura che organizza le varie attività.

Dove alloggeremo: la nostra base per la vacanza in Val di Non per famiglie

Questa volta alloggeremo in una struttura in Trentino molto particolare.

Saremo presso l’Hotel Rifugio Sores, completamente immerso nella natura.

E’ una struttura con tante attività e servizi per i bambini che organizzerà le proposte previste in questa vacanza.

Adiacente all’Hotel Rifugio Sores si trova il parco avventura in montagna caratterizzato da ben 1400 metri di percorsi tra gli abeti e i larici.

Sarà un’ottima base per partire alla scoperta di questa valle e per godere una vacanza immersa nel verde.

Inoltre la struttura accoglierà anche alcune delle attività previste e accetta volentieri in nostri amici a quattro zampe (in caso da richiedere alla struttura la quotazione).

Il trattamento è in mezza pensione (colazione e cena con acqua compresa), ma per chi vuole è prevista anche la pensione completa (da chiedere in fase di prenotazione con la quotazione) e la struttura ha a disposizione i seguenti servizi:

  • Zona wellness con area relax e sauna secca e idromassaggio all’aperto dove trascorrere delle serate rilassanti sotto le stelle (con eventuale supplemento da concordare e prenotare con la struttura);
  • Sala Giochi;
  • Parco giochi esterno;
  • Ristorante attrezzato con seggiolini;
  • Parcheggio;
  • Wi-Fi in tutte le zone comuni e anche in stanza;
  • Possibilità di culle e lettini (con eventuale supplemento da chiedere in fase di prenotazione)

Ma quanto costa e cos’è incluso?

La quota per persona, per 7 notti e 8 giorni, dal 05 agosto al 12 agosto, in camera standard con trattamento di mezza pensione e partecipazione alle escursioni e alle tante attività previste:

  • Adulto € 796,00 (in camera doppia)
  • Bambino 3-8 anni € 425,50 (in camera con 2 adulti)
  • Ragazzo 9-11 anni € 573,70 (in camera con 2 adulti)
  • Neonato 0-2 anni gratuito (supplemento culla da chiedere in fase di prenotazione)

Per composizioni famigliari diverse, supplemento singola o camere di categoria superiore potete fare apposita richiesta direttamente alla struttura ai riferimenti che trovate di seguito.

Cosa comprende?

La quota comprende:

  • Trattamento di Mezza pensione (colazione e cena con acqua ai pasti) presso l’Hotel Rifugio Sores per 7 notti;
  • Tipologia camere standard / camere familiari
  • Ricco programma di attività per tutta la famiglia
  • Trentino Guest Card che permette l’utilizzo dei mezzi pubblici in tutto il Trentino su pullman extraurbani e urbani gestiti da Trentino Trasporti Esercizio, sconti e riduzioni su ingressi a musei, attrazioni,…
  • Presenza di un assistente durante la vacanza o di Erica e/o Roberto di bimbiviaggiatori.it
  • Aperitivo di benvenuto in terrazza

La quota NON comprende:

  • Tassa di soggiorno € 1,50 al giorno, per persona, adulti e bambini oltre i 14 anni
  • Bevande ai pasti oltre all’acqua
  • Tutti i pasti non compresi nel trattamento a mezza pensione dell’hotel
  • Ingressi alle attrattive e alle attività proposte, non comprese nella Trentino Guest Card, che saranno da saldare in loco
  • Parcheggi ed eventuali pedaggi per passaggio con gli autoveicoli in zone naturalistiche
  • Extra di carattere personale
  • Tutte le voci non indicate nella sezione “la quota comprende”

Termini di prenotazione indicativi: acconto 30% alla conferma, saldo 30gg ante partenza, condizioni da confermare direttamente con la struttura.

Termini di cancellazione e penali:

Per i termini di cancellazione ed eventuali penali o ulteriori specifiche contattare direttamente la struttura ai riferimenti indicati sotto:

Mail: posta@hotelrifugiosores.it
Telefono/WhatsApp: 329/6927869 (Alice)

Nel caso in cui il numero minimo dei partecipanti (6 famiglie, circa 20 partecipanti) non venga raggiunto, l’eventuale caparra verrà integralmente restituita – VIAGGIO CONFERMATO.

Prenotazioni ed iscrizioni salvo disponibilità, il gruppo dev’essere confermato entro e non oltre il 30 GIUGNO 2023 – VIAGGIO CONFERMATO.

Durante tutte le attività e gli eventi proposti sarà presente un assistente del gruppo oppure Erica e/o Roberto di bimbiviaggiatori.it.

Il viaggio sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 6 famiglie partecipanti (circa 20 persone partecipanti) – VIAGGIO CONFERMATO.

Con l’avvicinarsi della partenza sarà attivato un gruppo di messaggistica istantanea (Tipo WhatsApp) dove potremo scambiarci informazioni inerenti la vacanza in Val di Non per famiglie e sarà poi utilizzato durante tutto il viaggio.

Come prenotare la settimana in Val di Non per famiglie

Per le iscrizioni e i pagamenti è necessario rivolgersi direttamente alla struttura, l’Hotel Rifugio Sores, che si occupa anche dell’organizzazione e delle prenotazioni, specificando “Val di Non e Hotel Rifugio Sores – Bimbi Viaggiatori” ai seguenti contatti:

Mail: posta@hotelrifugiosores.it
Telefono/WhatsApp: 329/6927869 (Alice)

Nella mail indicate di essere interessati alla partecipazione al “Val di Non e Hotel Rifugio Sores – Bimbi Viaggiatori” e inserite il vostro nome e cognome, numero di componenti dei partecipanti (adulti e bambini con età), un recapito telefonico, il numero di camere con tipologia (letti matrimoniali, singoli, lettini con sponde, culle…), eventuali intolleranze alimentari e allergie (lattosio, celiachia, ecc…) o preferenze alimentari e qualsiasi altra segnalazione o richiesta vogliate farci presente per rendere la vacanza più idonea alle esigenze della vostra famiglia.

I dati che ci saranno forniti verranno utilizzati solamente per comunicazioni inerenti questo viaggio di gruppo, per l’eventuale prenotazione, l’organizzazione dello stesso e saranno comunicati ed utilizzati solo da Erica e Roberto di Bimbi Viaggiatori e dalla struttura Hotel Rifugio Sores.

Una volta prenotato ricordatevi di inviarci una mail a info@bimbiviaggiatori.it con i vostri dati ed un recapito telefonico, inviandoci anche se volete essere iscritti al gruppo di messaggistica istantanea (tipo WhatsApp) del viaggio di gruppo che sarà aperto con l’avvicinarsi della partenza.

Ulteriori informazioni sulla vacanza in Val di Non per famiglie

Come ultimo vogliamo lasciarvi alcuni consigli e informazioni che riteniamo utili.

Per l’accesso al Lago di Tovel segnaliamo che, probabilmente, non si potrà raggiungere con l’auto, per via di restrizioni al traffico a tutela dell’ambiente, e, in caso, parcheggeremo in un’ampia area di sosta dove partono bus-navetta che ci porteranno all’inizio della passeggiata per raggiungere il lago.

Gli spostamenti in auto per le escursioni saranno eseguiti in autonomia (con mezzi privati), la partenza sarà indicata di giorno in giorno e saranno fornite le indicazioni per raggiungere la località.

Alcune escursioni non sono fattibili con il passeggino e si consiglia un marsupio o uno zaino da trekking.

Vi consigliamo un vestiario comodo-sportivo, soprattutto per le escursioni, di portarvi sempre una giacca leggera o una felpa e ventine/impermeabili .

Inoltre consigliamo di portarvi una coperta per potersi sdraiare in completo relax sugli innumerevoli prati che visiteremo.

Per gli spostamenti durante la vacanza in Val di Non per famiglie saranno utilizzati i mezzi privati.

Se tuttavia avete necessità di prenotare spostamenti (aerei, treni, ecc…) e/o di noleggiare un’auto in loco, il nostro consiglio è di farlo solo alla conferma del gruppo.

Alcune note informative sul viaggio di gruppo per famiglie

Il viaggio di gruppo in Val di Non è stato progettato da Erica e Roberto di Bimbi Viaggiatori in collaborazione con Andrea dell’Hotel Rifugio Sores Park, P.IVA 01100000221 con sede a Predaia e sarà organizzato e gestito direttamente dalla struttura stessa.

Questo non è un viaggio organizzato ma una vacanza di gruppo per famiglie, le escursioni e le attività proposte dalla struttura sono completamente facoltative e la partecipazione ad esse è da ritenersi spontanea.

La struttura, l’Hotel Rifugio Sores, si occuperà anche di prenotazioni e pagamenti. Tutte le info sul sito raggiungibile al seguente link o potete richiederle alla mail posta@hotelrifugiosores.it o telefonicamente al 329/6927869

Per qualsiasi informazione potete sempre contattare la struttura oppure Erica o Roberto di Bimbi Viaggiatori, alla mail info@bimbiviaggiatori.it o telefonicamente al 348/8144360 (Roberto) o al 347/4034999 (Erica).

Non vediamo l’ora di conoscervi e di scoprire insieme questo angolo verde del nostro Trentino e vivere nuove e divertenti esperienze insieme.


Si ringrazia Andrea dell’Hotel Rifugio Sores per aver fornito alcune immagini presenti nell’articolo.


Aggiornamento del 23/06/2023: VIAGGIO CONFERMATO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy Impostazioni tracciamento pubblicità