Nel mese di luglio 2023 abbiamo in programma una vacanza in Val di Fiemme per famiglie, una settimana, dal 2 al 9 luglio 2023, in Trentino, alla scoperta delle montagne tra parchi in quota e riserve naturali dove imparare i segreti della montagna divertendosi.
Noi siamo trentini e viviamo da sempre in questa Regione, conosciamo bene questa valle fin da quando eravamo piccoli.
La Val di Fiemme è una meta che abbiamo girato molto sia come genitori, esplorandola con Tommy e Nik, che come bambini con i nostri genitori e nonni.
La Val di Fiemme è una delle valli del Trentino molto family friendly, dove tutta la famiglia può apprezzare la natura imparando a conoscere le montagne giocando nei parchi a tema e divertendosi facendo belle passeggiate per vivere la natura in sicurezza e tranquillità.
E’ una valle che consigliamo spesso per chi vuole vivere una vacanza in Trentino con la possibilità di giocare all’aria aperta e rilassandosi con i piccoli.
Cosa faremo



Durante la settimana in Val di Fiemme andremo a visitare il Parco del Paneveggio e cammineremo lungo il sentiero Marciò, attraverso la foresta degli abeti rossi percorrendo anche un ponte sospeso.
Incontreremo cervi e caprioli così i bambini inizieranno a conoscere gli animali della montagna.
Saliremo in quota raggiungendo alcuni parchi, a circa 1.300 metri, per raggiungere il parco di Cermislandia dove i bambini potranno giocare con dei giochi in legno, sperimentare mulinelli, dighe, percorsi d’acqua e divertendosi nel laghetto in tutta sicurezza!
Andremo a caccia di Draghi e delle loro uova nel particolarissimo parco di MontagnAnimata, un parco situato a quota 2.200 metri, e seguiremo poi il percorso didattico del pastore distratto.
Raggiungeremo il parco a tema Giro D’ali a quota 1.750 metri, dove ci perderemo giocando tra percorso kneipp, zattere, pompe d’acqua e percorsi con le biglie.
Conosceremo anche le tipologie di uccelli che popolano le montagne tramite il percorso didattico Frainus.
Andremo a passeggiare al Passo di Lavazè, a poco più di 1.800 metri, godendo di paesaggi naturali unici circondati dalle montagne.
Faremo un’escursione in un favoloso angolo di Trentino in Val Venegia accompagnati da una vista superba delle Dolomiti.
Qui raggiungeremo Malga Venegiota lasciandoci incantare dalle bellezze paesaggistiche lungo un sentiero, percorribile anche con i passeggini, immersi in una natura rigogliosa lungo torrenti, verdi prati e fitti boschi dove pascolano mucche, vitelli e cavalli.
Sconfineremo in Alto Adige, raggiungendo un suggestivo lago, il Lago di Carezza dove passeggeremo lungo le sue rive e conosceremo la leggenda di Ondina, la bella ninfa che un tempo viveva sulle sponde di questo lago.
Abbiamo esplorato con i nostri bambini tutti i luoghi proposti in questa vacanza in Val di Fiemme per famiglie.
Cornice di questa vacanza saranno le magnifiche Pale di San Martino, torrenti, laghi, tanto verde e ruscelli.
Faremo tante esperienze insieme imparando a conoscere tradizioni e alcuni segreti delle montagne trentine condividendo momenti di gioia assieme a nuovi amici.
Le attività che faremo durante la vacanza in Val di Fiemme per famiglie



Ecco l’elenco completo delle attività:
- Giornata al parco in quota Cermislandia, raggiungibile con cabinovia
- Divertimento al parco Giro D’Ali e passeggiata lungo il percorso Frainus, il parco in quota è raggiungibile con cabinovia
- Giornata al parco MontagnAnimata, il parco in quota è raggiungibile con cabinovia
- Escursione in Val Venegia
- Visita Parco del Paneveggio e sentiero Marciò
- Passeggiata al Passo del Lavazè
- Escursione al Lago di Carezza
Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche e/o di eventuali impossibilità all’apertura, non prevedibili attualmente e non di responsabilità di Bimbi Viaggiatori o dell’agenzia di viaggi.
Dove alloggeremo: la nostra base per la vacanza in Val di Fiemme per famiglie
L’accoglienza delle strutture in Trentino è nota anche per l’attenzione rivolta alle famiglie con bambini.
Per la nostra vacanza per famiglie nell’incantevole Val di Fiemme è stata scelta una caratteristica struttura, l’hotel San Celso (3 stelle) a Bellamonte.
La struttura accetta anche i nostri amici a quattro zampe, da segnalare la presenza in fase di prenotazione.
Sarà un’ottima base per partire alla scoperta di questa valle e godere di questa vacanza in montagna immersa nel verde.
Inoltre l’hotel dispone di un centro benessere con sauna finlandese, bagno turco, doccia scozzese e area relax con tisaneria.
Il trattamento è in mezza pensione (colazione e cena con acqua inclusa) e comprende i seguenti servizi:
- Trattamento di mezza pensione in caratteristico Hotel 3 stelle in Val di Fiemme per 7 notti
- Sistemazione in camere standard
- Colazione a buffet
- Cena con menù che comprende una scelta tra tre primi, tre secondi e dolci con ricette selezionate e tramandate dal proprietario
- Due volte alla settimana cena con degustazione con prodotti tipici trentini
- Wi-Fi
- Parcheggio gratuito
Ma quanto costa e cos’è incluso?
La quota per persona, per 7 notti e 8 giorni, dal 2 al 9 luglio 2023, in camera standard con trattamento di mezza pensione è la seguente:
- Adulto € 690,00 (in camera doppia)
- Bambino età 0-3 anni GRATUITO (in camera con 2 adulti – eventuale culla da richiedere all’agenzia da pagare extra)
- Bambino età 4-8 anni € 355,00 (in camera con 2 adulti)
- Bambino/Ragazzo età 9-12 anni € 455,00 (in camera con 2 adulti)
Per composizioni famigliari diverse o supplemento singola potete fare apposita richiesta direttamente all’agenzia di viaggio.
Cosa comprende?
La quota comprende:
- Trattamento di mezza pensione (colazione e cena compresa acqua) in hotel in Val di Fiemme per 7 notti, come sopra indicato;
- Fiemme Guest Card che permette l’utilizzo di alcune funivie, seggiovie, telecabine in tutta la Val di Fiemme, libera circolazione in tutto il Trentino su pullman extraurbani e urbani gestiti da Trentino Trasporti Esercizio, sconti e riduzioni su ingressi a musei, attrazioni,…
- Ricco programma di attività per tutta la famiglia pensate da Erica e Roberto di Bimbi Viaggiatori
- Presenza di Erica e/o Roberto di Bimbi Viaggiatori durante tutta la durata della vacanza
- Assicurazione Medica Base
La quota NON comprende:
- Tassa di soggiorno e contributo Valleviva (€/giorno 2,00 + €/giorno 0,50) al giorno per persona, adulti e bambini oltre i 14 anni
- Bevande ai pasti non indicate nella sezione “la quota comprende”
- Tutti i pasti non compresi nel trattamento a mezza pensione dell’hotel
- Ingressi alle attrattive e alle attività proposte da Bimbi Viaggiatori, non comprese nella Fiemme Guest Card, che saranno da saldare in loco (a titolo di esempio non esaustivo l’ingresso al parco Giro D’Ali)
- Parcheggi ed eventuali pedaggi per passaggio con gli autoveicoli in zone naturalistiche
- Extra di carattere personale
- Tutte le voci non indicate nella sezione “la quota comprende”
Termini di prenotazione: acconto 50% alla conferma, saldo 45 giorni ante-partenza.
Termini di cancellazione e penali:
- disdetta dall’iscrizione fino a 60 giorni prima dell’inizio della vacanza, penale del 25%
- dal 59° al 30° giorno prima dell’inizio della vacanza perdita della caparra versata
- dal 29° giorno al giorno dell’inizio della vacanza 100%
Nel caso in cui il numero minimo dei partecipanti non venga raggiunto, la caparra verrà integralmente restituita – VIAGGIO CONFERMATO.
Prenotazioni ed iscrizioni entro e non oltre il 30 MAGGIO 2023 – VIAGGIO CONFERMATO.
Possibilità di quotare ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO per malattia (anche in caso COVID) da richiedere in fase di prenotazione all’agenzia, a partire da € 90,00 per nucleo familiare (in base al numero, all’età degli assicurati e alla copertura richiesta).
Durante tutte le attività e gli eventi proposti saranno presenti Erica e/o Roberto di Bimbi Viaggiatori.
Il viaggio sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di famiglie partecipanti – VIAGGIO CONFERMATO.
Con l’avvicinarsi dell’inizio del viaggio sarà attivato un gruppo di messaggistica (tipo WhatsApp) dove potremo scambiarci informazioni inerenti la vacanza in Val di Fiemme per famiglie e sarà poi utilizzato durante tutto il viaggio.
Come prenotare la settimana in Val di Fiemme con noi
Per le iscrizioni e i pagamenti è necessario rivolgersi direttamente all’agenzia viaggi Via Col Van by Si Travel Network Varese che si occupa dell’organizzazione e delle prenotazioni, specificando “Speciale Val di Fiemme – Bimbi Viaggiatori” ai seguenti contatti:
Mail: varese@travelconsole.it
Telefono: 347/4436262 Francesca
Nella mail indicate di essere interessati alla partecipazione al “Speciale Val di Fiemme – Bimbi Viaggiatori” e inserite il vostro nome e cognome, numero di componenti dei partecipanti (adulti e bambini con età), un recapito telefonico, il numero di camere con tipologia (letti matrimoniali, singoli, lettini con sponde, culle…), eventuali intolleranze alimentari e allergie (lattosio, celiachia, ecc…) o preferenze alimentari e qualsiasi altra segnalazione o richiesta vogliate farci presente per rendere la vacanza più idonea alle esigenze della vostra famiglia.
I dati che ci saranno forniti verranno utilizzati solamente per comunicazioni inerenti questo viaggio di gruppo, per l’eventuale prenotazione, l’organizzazione dello stesso e saranno comunicati ed utilizzati solo da Erica e Roberto di Bimbi Viaggiatori e dall’agenzia di viaggio Via Col Van by Si Travel Network Varese.
Una volta prenotato ricordatevi di inviarci una mail a info@bimbiviaggiatori.it con i vostri dati ed un recapito telefonico, inviandoci anche se volete essere iscritti al gruppo di messaggistica (tipo WhatsApp) del viaggio di gruppo che sarà aperto con l’avvicinarsi della data di partenza.
Ulteriori informazioni sulla vacanza in Val di Fiemme per famiglie



Come ultimo vogliamo lasciarvi alcuni consigli e informazioni che riteniamo utili.
Per l’accesso alla Val Venegia segnaliamo che ci sarà da pagare una quota per l’ingresso nell’area naturalistica.
Gli spostamenti in auto per le escursioni saranno eseguiti in autonomia (con mezzi privati), la partenza sarà indicata di giorno in giorno e saranno fornite le indicazioni per raggiungere la località.
Vi consigliamo un vestiario comodo-sportivo, soprattutto per le escursioni, di portarvi sempre una giacca leggera o una felpa e ventine/impermeabili soprattutto per le escursioni in quota.
Inoltre consigliamo di portarvi una coperta per potersi sdraiare in completo relax sugli innumerevoli prati che visiteremo.
Per gli spostamenti durante la vacanza in Val di Fiemme per famiglie saranno utilizzati i mezzi privati.
Se tuttavia avete necessità di prenotare spostamenti (aerei, treni, ecc…) e/o di noleggiare un’auto in loco, il nostro consiglio è di farlo solo alla conferma del gruppo – VIAGGIO CONFERMATO.
L’agenzia viaggi Via Col Van by Si Travel Network Varese è disponibile anche a prenotare eventuali transfer o noleggi auto in loco.
Alcune note informative sul viaggio di gruppo per famiglie
Il viaggio di gruppo in Val di Fiemme è stato progettato da Erica e Roberto di Bimbi Viaggiatori e sarà organizzato e gestito dall’agenzia di viaggi Via Col Van by Si Travel Network Varese.
L’organizzazione e la direzione tecnica è curata dall’agenzia di viaggi Via Col Van by Si Travel Network Varese con sede a Varese (Tel. 347/4436262) che si occuperà anche di prenotazioni e pagamenti. Tutte le info sull’agenzia al sito raggiungibile al seguente link o potete richiederle alla mail varese@travelconsole.it
Per qualsiasi informazione potete sempre contattare Erica o Roberto di Bimbi Viaggiatori, alla mail info@bimbiviaggiatori.it o telefonicamente al 348/8144360 (Roberto) o al 347/4034999 (Erica).
Non vediamo l’ora di conoscervi e di portarvi a scoprire questo angolo verde del nostro Trentino e vivere nuove e divertenti esperienze insieme.
Se volete partecipare a questo viaggio di gruppo e avete bisogno di qualche informazione non esitate a contattarci.
Articolo aggiornato il 4 maggio 2023: VIAGGIO CONFERMATO
Vorrei fare una settimana di vacanza in Trentino con la mia figlia, 2 adulti e 2 bambine 10 e 11 anni.
Ciao Manuela, se vuoi sulla nostra home page trovi tutti i viaggi di gruppo che abbiamo in programma.